Gli studenti potranno presentare la propria candidatura, attraverso il Self studenti, entro le ore 12.00 del giorno 28 ottobre 2022, secondo le modalità riportate nel bando e nella guida allegata al bando.
La mobilità deve svolgersi entro il 10 novembre del 2023.
Periodo di prenotazione ai test linguistici online: 11 ottobre – 28 ottobre 2022
Svolgimento dei test di lingua: Si svolgeranno in presenza (nell'aula informatica del CLA presso il DISSUF, Via Zanfarino 62) 03 e 04 novembre 2022.
Per ogni informazione riguardo requisiti, modalità di partecipazione, modalità di selezione e ogni altro dettaglio si rimanda allo stesso bando.
Per eventuali chiarimenti e per tutto il necessario supporto, si prega di contattare previa lettura del bando:
- Federico Piras (Tutor Ambassador) - Whatsapp: 340 9991604, Teams: f.piras28@
studenti.uniss.it - Dott. Marco Scanu (Referente amministrativo per l'erasmus del dipartimento), T: 079229751, E: mscanu2@uniss.it
Si rimane a disposizione per eventuali chiarimenti e per tutto il necessario supporto.
Gli studenti potranno presentare la propria candidatura, attraverso il Self studenti, entro le ore 12.00 del giorno 06 ottobre 2022, secondo le modalità riportate nel bando e nella guida allegata al bando.
La mobilità deve svolgersi entro il 30 settembre del 2023.
Periodo di prenotazione ai test linguistici online: 07 settembre – 06 ottobre 2022, ore 12.00
Svolgimento dei test di lingua: Si svolgeranno in presenza (nell'aula informatica del CLA presso il DISSUF, Via Zanfarino 62) 12 e 13 ottobre 2022.
Per ogni informazione riguardo requisiti, modalità di partecipazione, modalità di selezione e ogni altro dettaglio si rimanda allo stesso bando.
Per eventuali chiarimenti e per tutto il necessario supporto, si prega di contattare previa lettura del bando:
- Federico Piras (Tutor Ambassador) - Whatsapp: 340 9991604, Teams: f.piras28@
studenti.uniss.it - Dott. Marco Scanu (Referente amministrativo per l'erasmus del dipartimento), T: 079229751, E: mscanu2@uniss.it
Si rimane a disposizione per eventuali chiarimenti e per tutto il necessario supporto.
Gli studenti potranno presentare la propria candidatura, attraverso il Self studenti, entro le ore 12.00 del giorno 07 ottobre 2022, secondo le modalità riportate nel bando e nella guida allegata al bando.
La mobilità deve svolgersi entro il 31 ottobre del 2023.
Periodo di prenotazione ai test linguistici online: 07 settembre – 07 ottobre 2022, ore 12.00
Svolgimento dei test di lingua: Si svolgeranno in presenza (nell'aula informatica del CLA presso il DISSUF, Via Zanfarino 62) 12 e 13 ottobre 2022.
Per ogni informazione riguardo requisiti, modalità di partecipazione, modalità di selezione e ogni altro dettaglio si rimanda allo stesso bando.
Per eventuali chiarimenti e per tutto il necessario supporto, si prega di contattare previa lettura del bando:
- Federico Piras (Tutor Ambassador) - Whatsapp: 340 9991604, Teams: f.piras28@studenti.
uniss.it - Dott. Marco Scanu (Referente amministrativo per l'erasmus del dipartimento), T: 079229751, E: mscanu2@uniss.it
Si rimane a disposizione per eventuali chiarimenti e per tutto il necessario supporto.
Si comunica che in data odierna è stato pubblicato, al seguente LINK il bando Erasmus
Gli studenti potranno presentare la propria candidatura attraverso il Self studenti entro le ore 12.00 del giorno 10 giugno 2022, conformemente alle modalità riportate nel bando e nella guida allegata al bando.
Le mobilità potranno decorrere dal mese di settembre del 2022 e dovranno concludersi entro il 31 ottobre del 2023.
Il presente bando contiene le principali novità introdotte nell’ambito del Programma Erasmus+, previste per il periodo 2021-27:
- Short-term physical mobility per dottorandi
- Blended mobility
- Contributi per i viaggi green
- Incremento contributi per studenti con minori opportunità
- Mobilità presso i Paesi Partner del Programma
Social networks