Si informano gli studenti interessati che è stato fissato un appello straordinario di "Tecnologia, Socioeconomia e Legislazione Farmaceutica 1" per il 27 maggio 2020 h 15. 00 in modalità a distanza con l'ausilio della piattaforma Teams.
In seguito alla autorizzazione del CcS di Farmacia, sono sospese le propedeuticità a questo esame e fino a dicembre 2020, fatta salva diversa comunicazione.
Il termine ultimo per l'iscrizione all'esame è mercoledì 24 maggio 2020.
Gli studenti interessati a sostenere o semplicemente a seguire l'esame dovranno iscriversi al Team "Esame TSLF (CTF) e TSLF1 (Farmacia)", sulla Piattaforma Microsoft Teams, utilizzando la seguente chiave di accesso: 9ply74m
Ricordo, inoltre, quanto definito dall'Ateneo per lo svolgimento degli esami a distanza (https://www.uniss.it/uniss-comunica/unisspress/avvisi-sul-coronavirus):
Esami
di profitto
1) i candidati, utilizzando la mail istituzionale di Ateneo, devono inviare al
Presidente di Commissione, entro 48 ore dallo svolgimento dell’esame, una mail
contenente:
- numero di telefono cellulare o fisso al quale essere contattati in caso di
necessità;
- una dichiarazione di accettare la modalità telematica per la seduta di esame
(qualora venisse meno, il candidato è dichiarato “rinunciatario”);
2) i candidati devono inoltre, appena prima dell’esame:
- predisporre una postazione dalla quale connettersi (es. con Teams, Skype o
coerentemente con lo strumento audio-video scelto per lo svolgimento della
seduta) con video, audio ed eventuali presentazioni da condividere con la
Commissione;
- connettersi a Microsoft Teams utilizzando il link relativo alla propria
commissione almeno 10 minuti prima dell’orario indicato dal docente;
- avere un documento di riconoscimento a disposizione.
Al termine del colloquio, il presidente comunicherà al candidato l’esito della
prova, che verrà quindi regolarmente inserito nel Self Studenti Uniss e
verbalizzato.
Il candidato che non dovesse rispondere alla richiesta di connessione e che non
risulti reperibile telefonicamente, sarà automaticamente ritenuto “rinunciatario”.
Redes sociales